
giovedì 23 luglio 2009
Sempre Venerdi 17 FUNNEL EVOLUTION
Sequenza fotografica che documenta l'evoluzione del Funnel generatosi dalla supercella temporalesca transitata sopra i cieli di Orio al Serio Bergamo alle ore 17.00 ripresa da me e dalla Elly (nuova appassionata di caccia ai temporali).

lunedì 20 luglio 2009
Cronaca del giorno 17/07/2009
Ciao a tutti
Venerdi 17 Luglio verrà ricordato come un giorno meteorologicamente parlando, ricco di fenomeni estremi e devastanti nel quale la natura ha mostrato il suo lato meno benevolo ma per quelli come me che amano gli estremi, è stato veramente elettrizzante.Dopo una settimana di temperature elevate ma tutto sommato nella norma ho rilevato sia martedi che mercoledi valori di dewpoint elevati 20-22°C e umidità elevata, indice che il catino padano era ormai saturo e bastava veramente poco per innescare violenti temporali e forti grandinate.L'incognita erano i temporali prefrontali, che sviluppandosi velocemente potessero togliere energia all'entrata dell'aria fredda.
Venerdi:
appena sveglio dò un'occhiata al satellite e al radar, si vede la zona del lecchese, Como, laghi, attraversata velocemente da sistemi estesi e con precipitazioni violente e rainrate radar quasi a fondo scala, per il momento la zona di Bergamo non è interessata ma oggi si va a caccia di Supercelle !
Ore 08.30 dalla città non si riesce ad avere una buona visuale, cosi mi dirigo verso la periferia sud per prendere la tangenziale e andare verso ovest probabile target di formazioni nuvolose.
Mi casca l'occhio in direzione monte Albenza, Resegone Grigna ed ecco una SUPERCELLA veramente spettacolare cerco un posto per fermarmi e fare qualche foto.

Beh.... che dire.... Bellissima per i nostri cieli! formazione che velocemente si sposta dietro i monti impedendomi di seguirene l'evoluzione, ma sono soddisfatto, incominciamo bene anzi benissimo!
Decido di cambiare itinerario, direzione sud per una visione a 360 gradi.
Ore 09.30 il vento intensifica vedo nembi correre da sud/est verso nord/ovest il cielo scurisce, cerco un posto per fermarmi per avere una visuale d'insieme, non devo attendere neppure molto che un fronte nero e minaccioso si dirige verso di me

Ed ecco la supercella delle ore 09.50 sfilarmi leggermente ad ovest mostrandomi la sua bellezza.

La stessa foto come sopra ma più grande e ripulita dai fastidiosi lampioni
e l'immagine radar delle ore 09.50

appena possibile iserirò le foto del pomeriggio alcune pubblicate nel post precedente
segue...
Venerdi 17 Luglio verrà ricordato come un giorno meteorologicamente parlando, ricco di fenomeni estremi e devastanti nel quale la natura ha mostrato il suo lato meno benevolo ma per quelli come me che amano gli estremi, è stato veramente elettrizzante.Dopo una settimana di temperature elevate ma tutto sommato nella norma ho rilevato sia martedi che mercoledi valori di dewpoint elevati 20-22°C e umidità elevata, indice che il catino padano era ormai saturo e bastava veramente poco per innescare violenti temporali e forti grandinate.L'incognita erano i temporali prefrontali, che sviluppandosi velocemente potessero togliere energia all'entrata dell'aria fredda.
Venerdi:
appena sveglio dò un'occhiata al satellite e al radar, si vede la zona del lecchese, Como, laghi, attraversata velocemente da sistemi estesi e con precipitazioni violente e rainrate radar quasi a fondo scala, per il momento la zona di Bergamo non è interessata ma oggi si va a caccia di Supercelle !
Ore 08.30 dalla città non si riesce ad avere una buona visuale, cosi mi dirigo verso la periferia sud per prendere la tangenziale e andare verso ovest probabile target di formazioni nuvolose.
Mi casca l'occhio in direzione monte Albenza, Resegone Grigna ed ecco una SUPERCELLA veramente spettacolare cerco un posto per fermarmi e fare qualche foto.

Beh.... che dire.... Bellissima per i nostri cieli! formazione che velocemente si sposta dietro i monti impedendomi di seguirene l'evoluzione, ma sono soddisfatto, incominciamo bene anzi benissimo!
Decido di cambiare itinerario, direzione sud per una visione a 360 gradi.
Ore 09.30 il vento intensifica vedo nembi correre da sud/est verso nord/ovest il cielo scurisce, cerco un posto per fermarmi per avere una visuale d'insieme, non devo attendere neppure molto che un fronte nero e minaccioso si dirige verso di me

Ed ecco la supercella delle ore 09.50 sfilarmi leggermente ad ovest mostrandomi la sua bellezza.

La stessa foto come sopra ma più grande e ripulita dai fastidiosi lampioni

e l'immagine radar delle ore 09.50
appena possibile iserirò le foto del pomeriggio alcune pubblicate nel post precedente
segue...
venerdì 17 luglio 2009
martedì 7 luglio 2009
Temporale 070709
Iscriviti a:
Post (Atom)