La zona interessata dalla scia della Swift-Tuttle è così ampia, che la Terra per attraversarla impiega una settimana. In effetti, ora stiamo entrando nella parte più esterna della scia ma gli avvistamenti di perseidi sono già notevoli e questo fà ben sperare per la prossima settimana.
Le condizioni per l'osservazione saranno favorevolissime in quanto la luna non sarà presente durante le ore successive alla mezzanotte. Ricordo che il bagliore lunare risciarando il cielo, può cancellare una buona parte delle meteore più deboli.
Ricapitolando, il momento migliore per osservare questo fenomeno celeste è durante le ore più buie prima dell'alba di Venerdì 13 agosto, quando si potrà assistere ( tempo permettendo)a decine di Perseidi all'ora.
Per ottenere i migliori risultati, bisogna allontanarsi dalle luci cittadine, spostandosi in montagna o in aperta campagna questi luoghi bui aumentano da 3 a 10 volte gli avvistamenti. Lasciamo che i nostri occhi si adattino al buio e quando vedremo la Via Lattea inarcarsi sopra le nostre teste saremo pronti e nello scenario perfetto per assistere a una pioggia di meteore indimenticabile.
Buona visione e godetevi lo spettacolo!

Nessun commento:
Posta un commento