Scossa di terremoto avvertita anche a Bergamo
sopratutto ai piani alti.
Magnitudo(Ml) 4.5 - EMILIA-ROMAGNA - PIACENZA
03/10/2012 16:41:28 (italiana)
03/10/2012 14:41:28 (UTC)
 |
Le due scosse registrate oggi. | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | In blu la scossa di Cuneo in rosso la scossa registrata nella valle del Trebbia. |
Una netta scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa, intorno alle
16:41,
in tutto il nord Italia, dalla Liguria al Veneto, dalla Lombardia
all’Emilia Romagna. Il terremoto è stato di
magnitudo 4,5 e ha avuto epicentro nella
Valle del Trebbia, a sud di Piacenza, a una profondita’ di
32,2 chilometri.
Lo rende noto l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia. La
scossa e’ stata avvertita anche a Bologna, Torino, Genova, Verona,
Bolzano e Milano.
Nessun commento:
Posta un commento