domenica 23 dicembre 2012

Festività con clima mite, bianche sorprese a Gennaio ?

Un saluto agli amici lettori, in questi giorni il clima atmosferico ha beneficito di una tregua meteorologica che ci accompagnerà fino alla fine dell'anno,  innocui passaggi nuvolosi proprio il giorno di Natale e S.Stefano produrranno scarsi fenomeni e qualche pioviggine al piano con temperature miti non proprio consone al periodo festivo. Se per la viabilità la neve è un problema , sotto il profilo coreografico un Natale sotto un candido manto nevoso e quanto di meglio si possa immaginare.... ma purtroppo non per quest'anno. Il freddo, quello vero e crudo, commentando le varie mappe a livello stratosferico e troposferico nel long range lo vedremo a metà gennaio complice un vortice polare in disgregazione con l'interazione della fabbrica del freddo (anticiclone russo ) pronti a dare l'assalto alle latitudini di casa nostra con risvolti abbondantemente nevosi. Si tratta di un commento puramente personale ma ricordatevi che le maggiori ondate di freddo sono avvenute proprio tra i mesi di Gennaio e febbraio ( 1929-1954-1956-1985-2012.... 2013? ). Non mi resta che salutarvi e augurarvi serene Festività.
 AUGURI da MeteoFulvio Blog

Nessun commento: