lunedì 7 gennaio 2013

Analisi prima parte stagione invernale 2012/2013 a Bergamo

Inizio questo post del nuovo anno facendo una rapida analisi dei dati raccolti riguardante la prima parte dell'inverno 2012 / 2013 analizzando il mese di Dicembre appena trascorso. Ricordo che l'inverno meteoreologico inizia il primo Dicembre per concludersi il primo Marzo con l'inizio della stagione primaverile.
Ecco i dati ricavati dalle mie osservazioni meteo confrontati con una media statistica trentennale riguardante gli anni 1971 / 2000 elaborati dall'aeronautica militare italiana Orio al Serio.
Guardando le medie statistiche possiamo subito osservare che il Dicembre appena trascorso è stato più freddo della media di qualche decimo di grado, Temperatura minima media osservata pari a -0.75°C contro una media trentennale di -0.3°C AMI con un delta di -0.45°C. Per quanto riguarda le temperature medie massime osservate i dati rispecchiano anche qui una flessione: Temperatura massima media osservata pari a + 6.5°C contro una media trentennale di +7,2°C AMI con un delta di -0.7°C. Le precipitazioni si attestano nella media del periodo circa 56 mm con ben 21 cm di neve accumulati in totale nell'arco del mese. 21 giorni con minime sottozero con la minima più fredda registrata il giorno 8 di ben -5.3°C
Dati (c) 2012 MeteoFulvio

Nessun commento: