Questa mattina la mia curiosità è stata attratta da un curioso ronzio che proveniva dalla fiorera sul terrazzo, esco e scorgo tra i fiori un grosso Bombo tuffarsi nel calice di una petunia con tutto il corpo. Decido di scattargli un paio di foto e lui pacificamente si mette in posa come un consumato attore per nulla infastidito dalla mia presenza, in quanto focalizzato a nutrirsi di polline, un dolcissima colazione non c'è che dire. Dopo quanche minuto fra la folta vegetazione e avendo disponibile una margherita finta provo ad avvicinarla nella speranza di attirare la sua attenzione per fotografarlo in condizioni migliori, passano pochi istanti ed eccolo che gli vola sopra cercando di capire come mai questo fiore non abbia polline, e mentre lui indaga io gli scatto una sequenza di foto che mi permette di immortalare i più fini dettagli di questa bellissima creatura volante, IL BOMBO.
Info:
Il bombo è un genere di insetti imenotteri aculeati della famiglia delle Apidae dal corpo tozzo, peloso e di colore giallo e nero o giallo e bianco, il nostro Bombo colorato di giallo, bianco e nero un mix di tutti e tre. I bombi fanno vita sociale come le api in piccole comunità da 50-200 individui polimorfi, importantissimi ed utili per l'uomo.








Nessun commento:
Posta un commento