Un saluto a tutti
giornate uggiose ci accompagnano in questo inizio di settimana ma sia la neve che il tanto atteso freddo non si vedranno. Da un lato la coreografia che porta la dama bianca specialmente sotto le feste è speciale ma pensiamo anche al beneficio che traiamo dal risparmio energetico di luce e gas, con tutti i rincari di iva e tasse varie e con la stangata che ci aspetta per l'anno prossimo.
Il Dicembre 2010 fu caratterizzato da abbondanti nevicate anche in pianura e dal record del freddo a Bergamo per il mese con ben 11°C sotto lo zero mentre nel Dicembre 2009 la temperatura minima raggiunse i meno 9°C e neve che si presentò al piano diverse volte. Quest'anno in un paio di occasioni siamo scesi vicino allo zero e se noi non ridiamo i nostri amici russi si stupiscono di questo inverno che per loro abituati a medie di parecchi gradi sottozero è veramente mite ! Precisiamo...... la russia europea con Mosca e San Pietroburgo risente di una prolungata anomalia termica complice un anticiclone che pilota le masse d'aria da ovest verso est, nettamente più temperate rispetto alle correnti gelide siberiane che normalmente si instaurano in questo periodo attingento gelo e tempeste nevose dal serbatoio siberiano, e anche per questa settimana i previsori vedono temperature per la capitale russa prossime allo zero. Che fine ha fatto l'inverno russo ? e il burian che dal 1996 non fa capolino sulle nostre regioni ? beh sembra proprio confinato in Yackuzia e Siberia con temperature prossime ai -50°C anche qui freddo anomalo e si perché di solito queste temperature si raggiungono nei mesi di gennaio e febbraio.
Aspettiamo la settimana pre natalizia per vedere se porterà delle sorprese e non mi riferisco a quelle di Monti ormai scontate
Ecco alcune minime di oggi da brividi
Dzhebariki-Khaya, Federazione Russa -46°
Verkhojansk, Federazione Russa -46°
Ynykchanskiy, Federazione Russa -41°
Borogontsy, Federazione Russa -39°
Kysyl-Syr, Federazione Russa -32°
lunedì 12 dicembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento