martedì 13 dicembre 2011

Fredde prospettive Natalizie ?

Ciao a tutti i lettori del blog
ieri si parlava di tepori anomali e mancanza di neve ed oggi i principali modelli matematici di calcolo per le previsioni meteo vedono una prima entrata di aria fredda sulla nostra penisola dal giorno 19 al 22 dicembre .
Con questo tipo di direttrice nord sud i fenomeni più intensi e le precipitazioni interesseranno le regioni di nord est la costa adriatica ed il sud con neve fino a quote collinari. Il freddo arriverà dalla scandinavia che in questi giorni ha raggiunto i meno 16°C complice una prima ondulazione della corrente a getto che permetterà una risalita dell'anticiclone in atlantico di portare le sue propagini verso Inghilterra ed Islanda fadorendo la discesa d'aria artico marittima verso le nostre latitudini.

Il progetto del freddo a tutte le quote a 10 giorni deve essere ancora tutto da confermare nelle prossime elaborazioni anche per vedere la possibile formazione di eventuali minimi di bassa pressione che richiamerebbero ulteriore aria fredda dai balcani accentuando il freddo e potrebbero modificare sostanzialmente quantità e qualità delle precipitazioni . Spingendoci verso Natale a livello profetico vista la lontanaza temporale possiamo intravvedere una rimonta dell'alta pressione di origine atlantica ma siamo davvero troppo lontani per una previsione che bbia un minimo di attendibilità. Godiamoci per il momento queste carte sperando vengano confermate. ai prossimi aggiornamenti.
ciao

Nessun commento: