domenica 15 gennaio 2012

Archiviamo anche i mercanti di neve

Eh si, la settimana dedicata ai "mercanti di neve" ovvero i Santi che nella credenza popolare erano portatori di abbondanti nevicate anche quest'anno passeranno senza colpo ferire, infatti nei prossimi giorni l'alta pressione terrà lontano perturbazioni e possibili infiltrazioni fredde da est. La goccia fredda di origine scandinava che era scesa verso i balcani resterà confinata ad est della nostra penisola portando maltempo in grecia e turchia con abbondanti nevicate. Essendo un catino la nostra pianura padana chiusa da tre lati e noi abitandoci nel mezzo, saremo interessati da sole e nebbie, inquinanti al suolo con peggioramento della qualità dell'aria. Solo verso il fine settimana il disporsi da nord delle correnti in quota farà si che un nuovo impulso perturbato interessi le zone alpine di confine con abbondanti nevicate sui versanti esteri, svizzera e austria in particolare, con forti venti sulle nostre vette orobiche e forse qualche fiocco da sfondamento da nord simil al 30 dicembre 2011.
Prealpi Orobiche interessate da virghe nevose 30122011

Nessun commento: