ieri dopo l'ultimo post parlando con amici del più e del meno ci si domandava che senso avesse fare delle previsioni a 15gg sapendo benissimo che l'affidabilità in termini di certezze è pari a zero. Malgrado i miglioramenti dei centri di calcolo le previsioni meteorologiche a lungo termine, che per me vanno oltre i 5 gg, hanno una bassa probabilità di conferma. I vari siti internet meteo preannunciano un marcato e sensibile freddo da fine settimana........ il problema è che torneremo semplicemente nelle medie del periodo ovvero con minime di un paio di gradi sottozero e massime tra i quattro e cinque gradi, cioè nella normalità per il mese di gennaio ! La discesa d'aria fredda da nord ci interesserà a partire da venerdi ma solo marginalmente. Un secondo impulso freddo verso il 20 di gennaio abbraccerà l'europa centrale, polonia, slovacchia, ungheria, romania, con il suo nucleo freddo centrato a 1500mt in ucraina con valori prossimi ai meno 18°C, che in quelle regioni sono la norma. Ecco a questo punto se la disposizioni delle correnti da oriente si manterrà costante potremmo forse sperare di vedere l'inverno o almeno quello che ne resta. Per questa settimana il sole ci accompagnerà fino a sabato salvo incappare in nebbie in pianura, eccoci pure io ho fatto la mia previsione a lungo termine......... vedremo quanta affidabilità avrà !


Nessun commento:
Posta un commento